HEX
Server: Apache/2.4.52 (Ubuntu)
System: Linux spn-python 5.15.0-89-generic #99-Ubuntu SMP Mon Oct 30 20:42:41 UTC 2023 x86_64
User: arjun (1000)
PHP: 8.1.2-1ubuntu2.20
Disabled: NONE
Upload Files
File: /var/www/html/insiders/wp-load/wp-content/plugins/internal-links/languages/internal-links-it_IT.mo
��ED
�l0#1#U$yk�k
uvo�\i�gF��FB�0����  $ ; tX � !� N!.W!W�!=�!":"#W"{"�"?�"��"O�#P�#%$	@$>J$�$7�$6�$6
%+A%m%1y%�%�%	�%8�&''F'�e'��'�((�(3�(&).)RG)��)Z*'`*�*	�*"�*6�*$�*
+/,+�\+
�+�+(,0,'5,],(c,�,�,�,)�,�,-#-/-;-G- _-�-�-*�-�-D�-.	'/1/:/B/[/d//f�/�/	000$;0�`01!1(1*81,c1�1�13�1.�1�)2P�2dD3>�3h�3NQ4N�4�4�45&5?5=P5
�5�5�5�5�5�566F!6h6p63}6�6
�6+�6�6"	7�,7 8:8J8Y8_8v8~8
�8#�8�82�8S9U9*]9 �9�9D�9�9:;:"W:z:/�:U�:2;H;	M;W;r;�;�;�;#�;�;.�;!<B;<~<<�<+�<
�<�<	=M=k=p=�=�=�=C�==�=4>
=>K>
W>e>}>�>�>
�>�>�>�>$�>C?�W?�,@d�@6AUA�^ABB3B
GBRB+nB�B�B
�B�B�B!�B�B(C
9CDC
PC[CbC
iC+tC,�C�CC�C-DKD�SD�/E6�EX2FX�F<�Fg!GV�G��G�HI1#IUUI �J_�J1,KI^K@�KA�KO+L�{LPM4gM"�M�MY�N')OQO$nO�O��O nP�P�PY�PQQ!Q(=QfQDrQ;�Q/�Q�#R8�R8S<HS;�S��TN�U��U�nVvBW��W7�X��X
|Y�YS�Yu�YOfZ��Z�][XZ\Y�\n
]�|]{^��^P_j_m_�_�_�_L�_L�_!Ha2ja4�a}�apPbs�bm5c��c~Kd��d�KeU�eBf4]f�f�f�f�f�f(�f*g�Gg �g!�gg
h2uhu�h[i&zi�i/�i�i#jN'j�vjTkXfk'�k
�kK�k>lGQlC�l:�l/m	Hm4Rm�m�m�m6�n�noQo�no�%p�p,�p/&q	Vq'`qZ�q��q	�r1�r�rs$s>3s&rs�s5�s��sctzt8�t�t4�t
u7u'Iuqu�u;�u"�u�uv,vBvRv*rv�v�v:�v�vJw7Sw	�x�x�x#�x
�x'�xyt%y�y�y�y'�y8�y�%z�z{
{<{7W{"�{0�{7�{0|�L|a!}p�}D�}e9~]�~L�~JZ$m)��G��,&�S�g�x�������d��
�*�WF�����1���4� 9�%Z�������#��у"݃�9�I�.U�Z��߄?�&'�N�V`�(���P�28�'k�D��d؆3=�
q�|�%��*��*߇'
�2�,K�x�.����Nň�?�9[�������Pʼn��4�G�]�So�@Ê
��!�5�$G�l�)����ʋߋ��,�V-������o2�:��ݎ����Ï܏��*�H�b�k�{�������;Ȑ�	�
�%�-�
:�4E�6z���Fđ+�7��?��6�G�b`�kÔK/�y{�`���V��)�×Aԗ��,��|ę@A�_��M�C0�Qt��ƛQx�+ʜ'���`5�1��!Ȟ#����+�/�$4�UY���à֠.��$�Q5�B��7ʡ��>��=�M!�Qo����W�������k�����IӨ���!��Z��u�U��Z��a*�s��y��z�{,����NP�����ðذ�J������x��}����p����%CT)�v�_D�Fa�0�'#�2���[��*u�
�:��+�f���%Az	�2�/�"
@�q�w���W4!7�C.<����"��>7�����	4JB�o��3��c��L9<��16;��O��!�1��@�8��9hk�\��b/�,��VQ�IS5�|�0s���m�e*����X��Hn-�.6rG `-�l,&��$�)R�j=�M;+
��Z����]��~�P��� �5�(��d$K�&B�{(��yi���E^t
��3D?E'g:?#8Y>��UN��A=(filtered from _MAX_ total entries): activate to sort column ascending: activate to sort column descending<small><strong>Attention: activation may have a negative effect on the index building time</strong></small><strong>"Exact" Type</strong>:  A phrase is linked if there are exactly 3 words between the adjacent words.<strong>"Maximum" Type</strong>: A phrase is linked if there are at least 3 or more words between the adjacent words.<strong>"Minimal" Type</strong>: A phrase is linked if there are one to three words between the adjacent words.<strong>First configured keyword links first</strong>: Keywords are used in the order you entered them into the Keyword Editor.<strong>Highest word count first</strong>: Phrases with the highest word count are preferred for linking.<strong>Lowest word count first</strong>: Phrases with the lowest word count are preferred for linking.<strong>Shortcode</strong> and <strong>settings</strong> to <strong>exclude</strong> specific areas of content <strong>from link creation</strong>.A performant solution for high class internal linkbuilding automation.A quick guided tutorialAchieve even more with Internal Link Juicer Pro:ActionActivate pro versionActivate taxonomiesAdd KeywordAdd gapAdd it by clicking on the blacklist.Add keywords to your contentAdd your desired keyword to the appropriate input field and confirm using the Enter key (or by clicking the button).Adjust the link behaviorAdvanced linking with pro versionAll posts within the allowed post types can link to other posts automatically.All settings related to the use of the plugin.All terms within the allowed taxonomies can link to other posts or terms automatically.Allows posts and keywords to get linked as often as possible.Amount of configured keywordsAmount of links in the indexAn error occured. Please try again.Anchor textAnchor text statisticsAny change affecting the index automatically updates the index.Are you looking for a <strong>new feature</strong> or have <strong>suggestions for improvement</strong>? Have you <strong>found a bug</strong>? Please tell us about.As a result, this article will no longer display auto-generated internal links.As soon as you save keywords for your content, the internal links are activated.Auto-generate link outputsAutomaticAutomatically link categories and tags for even wider coverageBack to dashboardBegin with setting up keywords for your posts and pagesBlacklist of posts that should not be used for linkingBlacklist of terms that should not be used for linkingBlacklist: Exclude any content from linkingBlockquotesBrief introduction to the most important settingsCancelCharacter countCheck the “<strong>link as often as possible</strong>” box. If you activate this setting, there will be no consideration for the maximum number of links or maximum frequency of identical target URLs. Wherever a link is possible, this setting will create a link.Choose your preferred approach for generating the index.Click here to openCloseConfigure how the plugin should behave regarding the internal linking.Configure the gap dimension. It represents the number of keywords that appear between your other keywords dynamically. Learn more in our documentation:Configure the order in which you want to use your configured keywords for linking. This gives you even more influence on <strong>whether longer or shorter phrases</strong> are linked.Configured keywordsConfigured keywords for internal linkingConsideration of existing or manually created linksContentContent Settings SectionContent within the HTML tags that are configured here do not get used for linking.Could you do us a big favor and <strong>give us your review on WordPress.org</strong>? This will help us to increase our visibility and to develop even <strong>more features for you</strong>.CountCreate smart links with the gap featureCustom LinksDashboardDeactivates all other restrictionsDetermine the order of configured keywords for linkingDiscover the most important settingsDiv containerDo not link already manually built link targetsDo you like the plugin? Then <strong>please rate us</strong> or <strong>tell your friends</strong> about the Internal Link Juicer.Docs & How ToDuration for constructionEasily customize outputs using templatesEditEnjoy maximum freedom with custom linksExactExact amount of keywords within the gap.Exact keyword gap:Exclude HTML areas from linkingExportExport Keyword Configurations as CSV FileExport Plugin SettingsExport empty configurationsFile ExportFile ImportFilter typeFind the Keyword EditorFind the desired post (or page).Finish tutorialFirstFirst configured keyword gets linked firstFocused optimizationFor an unlimited number of links, set this value to <code>0</code> .For taxonomies, you’ll find your own blacklist and whitelist. After activating the Pro version, the Keyword Editor includes taxonomies and allows you to assign keywords for them. From then on, even <strong>taxonmy descriptions</strong> are used as linkable content.FrequencyGap typeGeneralGeneral Settings SectionGet helpGet help through our forumGet in touch with usGet these features (and many more) by <strong>unlocking</strong> our <strong>PRO version here</strong>Give us your reviewHeadlinesHeyHide this information foreverHighest word count gets linked firstIf activated, all your configured keywords and your plugin settings will remain saved - if not, everything from Internal Link Juicer gets deleted when you deactivate the plugin.Image captionsImportImport / ExportImport Keyword Configuration from CSV-FileImport Keyword Configurations from WordPressImport Plugin SettingsImport completed successfully.Import for Posts and Pages from internal ressourcesImport for Taxonomies from internal ressourcesIn our Pro version, you will not only set links for posts and pages, but also <strong>taxonomies such as categories and tags</strong>. This gives you even more flexibility when creating internal links.In the video, we'll show you how to get to the Keyword Editor of a post or page.In the video, you can see a model configuration of the whitelist and its effect on linking behavior.In the video, you can see an example of how to configure gaps.In the video, you can see how the blacklist is configured and what effects this setting has on the link.In the video, you can see how the individual settings impact linking behavior.In the video, you see one example of linking to an external Wikipedia article.Incoming linksIncoming links toIndex generation modeIndex has no entries yetIndividual LinksIndividually control link frequencies according to your needsInline quotesInsert gaps between keywordsInstalled versionInteractive TourInteractive tutorialInternal Link JuicerInternal LinksItalic textKeep configured keywords and plugin settings after plugin deactivationKeywordKeyword gapsKeywords get used <strong>case insensitive</strong>LastLast builtLearn how to influence the linking behaviorLearn how to use the pluginLength of given keyword not valid.Like ordinary posts, these links are equipped with the Keyword Editor. To create a new custom link, you can add the <strong>destination URL</strong>, as well as any <strong>related keywords</strong>. The configuration takes effect immediately.Link as often as possibleLink statisticsLinkindex infoLinksLinks Settings SectionLoadingLoading more results…Loading...Lowest word count gets linked firstManuallyMarkup for the output of generated internal links.Maximize your results with the comprehensive <strong>Statistics Dashboard</strong>.MaximumMaximum amount of keywords within the gap.Maximum amount of links per postMaximum controlMaximum frequency of how often a post gets linked within another oneMaximum keyword gap:MinimumMinimum amount of keywords within the gap. No upper limits.Minimum characters to start searchMinimum keyword gap:Minimum required user role for editing keywordsMore flexible linking with your own <strong>individual URLs</strong> as link targets.Multiple consecutive placeholders are not allowed.NextNext pageNo data available in tableNo keyword defined.No keywords configured.No matching records foundNo results foundNoFollow for internal keyword linksNoneNothing to import or no data for import found.Of course, you deserve itOnly valid .json files, as generated from our export, are allowed.OpenOptimize links to the max with extensive statistical insightOrder for configured keywords while linkingOrdered listsOutgoing linksOutgoing links fromOverall, you have the following options available, which cover all use cases:PagePlease remind me laterPlugin relatedPost titlesPosts and PagesPosts that get configured here do not link to others automatically.Prevents links to URLs that are already linked in the contentPreviousPrevious pagePro featureProcessing...RankMath focus keywordsReach even more with Pro!Read more in our documentationRequest supportReset OptionsSaveSearch:Searching…Separate multiple keywords by commasSet the order of how your set keywords get used for building links.Set the “<strong>maximum frequency per post</strong>” of how much a post can link to a single destination URL. Here, the value "0" also allows linking the maximum destination URLs, even if they are identical.Set the “<strong>maximum number of links per post</strong>” within a single content. With the value "0," you link all possible keywords.Sets the <code>rel="nofollow"</code> attribute for keyword links (<strong>not recommended</strong>).Setting options for the output of the generated links.SettingsSettings for this feature can be found in the Internal Link Juicer menu under "Custom Links”, where you can list current links and create new individual links in no time.Show _MENU_ entriesShow incoming linksShow outgoing linksShow usageShowing 0 to 0 of 0 entriesShowing _START_ to _END_ of _TOTAL_ entriesSkip interactive tourSourceSourcecodeSourcesStart importStart the tour through the pluginStart the tutorial nowStart to set some keywords to your postsStatisticsStrong textSupport usTablesTargetTaxonomiesTemplate for the link output (custom links)Template for the link output (keyword links)Term titlesTerms that get configured here do not link to others automatically.Thank you for using the Internal Link Juicer!Thanks!That’s because you no longer just link to well-defined keywords or phrases. This feature makes it possible to define constant words of a phrase and to <strong>freely create variations</strong> in the gap between them.The <strong>Keyword Editor</strong> is the heart of the Internal Link Juicer. With its help, you can <strong>configure keywords</strong> for your posts, which will later form the link text for each post.The additional index modes are part of our Pro versionThe adjacent words are constant and included in the link. The gap keywords are variable.The column order and format of the CSV file must correspond to the format of our export.The detail view for anchor texts is part of the Pro version.The gap feature can be activated by clicking on the link in the Keyword Editor (below the input field).The index is not created by the plugin (you should set up a cronjob). Read more in ourThe input field for the whitelist opens a list with all available post and page types. Select all types that you want to allow linking for. After saving, the setting will be active.The input field works like a keyword search. To <strong>exclude one or more posts from linking</strong>, follow this procedure:The keywordsThe minimum required capability to edit keywords.The plugin works with its <strong>own index</strong> for internal links. It <strong>updates automatically</strong> after you edit content or keywords. This won’t affect your website’s <strong>quick loading times</strong>. This aspect makes the Internal Link Juicer <strong>distinct from other plugins</strong> with similar functionality.The results could not be loaded.The size of your link index is growing. This means that more time is needed to build the index.The upload exceeds the maximum allowed file size.The upload was successful. You can now start importing the uploaded data.The video shows an example of how to assign a keyword to a post.The video shows an example of two different posts getting linked.The video shows you everything you need to know about the Statistics Dashboard.The video shows you how to link a post from a category description. In the same example, the article links from its own content back to the category page.The video shows you one example of how to mask the built links using JavaScript.There are a total of 3 different settings available:There are no statistics to displayThere you can update the output of a link using your own HTML code. The template tags <code>{{url}}</code> and <code>{{anchor}}</code> are available. In your content, these placeholders will later be replaced by the corresponding parameters (link target and anchor text).These settings can be found in the Internal Link Juicer settings under the "Content" tab.This feature is part of the Pro versionThis keyword already exists.Timeout. Please try to upload again.TitleTo <strong>prevent unwanted linking</strong>, you can take advantage of the blacklist feature. This feature excludes specific content from link building and gives you full control over link behavior at all times.Tools for data import and exportTypeTypes to apply importUnlimited possibilities by linking even from and to <strong>categories and tags</strong>.Unordered listsUpgrade Now!Upgrade to Pro and view allUpgrade to Pro now - unlock all featuresUpload fileWatch the video and you will see this feature demonstrated in depth.We recommend a switch to the WP-CLI mode through a cronjob.We recommend a switch to the manual index mode.We show you the most important functions of the Internal Link Juicer in a few minutes. With that you are able to start immediately and get the maximum out of your internal links.Whitelist of post types, that should be used for linkingWhitelist of taxonomies, that should be used for linkingWhitelist: Define content types that should always be linkedWith the <strong>extended Statistics Dashboard</strong>, you can <strong>analyze</strong> your automated internal links to the maximum. This feature identifies pages that have too many or few inbound/outbound links. You can use this information to <strong>proactively improve internal linking</strong> optimization.With the custom links feature, you assign <strong>keywords to any URLs</strong> for automatic linking. In this way, you can create <strong>affiliate links</strong> or add <strong>content from foreign domains</strong>.With the free basic version you can view the first 3 links in the detail view.With the help of the Keyword Editor, you can <strong>assign keywords to a post</strong>, which it will then use for internal links.With the help of the intelligent gap feature, you can <strong>diversify your anchor texts</strong> even better. You can get a more organic link profile and <strong>cover a wider range</strong> of possible links.With the help of the template feature, you can <strong>change and individualize the output</strong> of internal links.With the whitelist, you can <strong>include post and page types</strong> that you always want <strong>to be linked</strong>. This allows you to exclude complete post types from linking beyond the blacklist.With this feature all linkable content can be exported.With this feature, you can actively control link frequencies. You can limit the maximum number of links built, or allow multiple linking of the same destination URL from the same content.Word countYoast focus keywordsYou are going to overwrite the existing settings in this section with the defaults.You are notified when changes are made in connection with the index and can decide when the index should get updated.You can add your desired keywords one by one or by seperating them with commas.You can find the Keyword Editor anytime you edit content (whether pages or posts). It’s located on the <strong>right-hand sidebar</strong> within the editor window.You can find the advanced statistics directly in the Statistics Dashboard for the plugin. Here you can <strong>sort and filter</strong> as you like. You can also get information about the links when clicking on the corresponding content or anchor text.You can find the blacklist in the Internal Link Juicer settings under the "Content" tab.You can find the link template settings within the plugin settings under the "Links" tab.You can find the order settings in the Internal Link Juicer under the "Content" tab, just below the whitelist.You can find the whitelist in the Internal Link Juicer settings under the “Content” tab. The whitelist setting is right under the blacklist setting.You can use the placeholders <code>{{url}}</code> for the target and <code>{{anchor}}</code> for the generated anchor text.You have 3 options to define gaps. Assuming the configured gap value is 3, it behaves in the following ways, depending on the gap type:Your web host does not allow file uploads. Please fix the problem and try again.athttps://internallinkjuicer.comlearn how it worksmanualsecondsyou have been using the Internal Link Juicer for a while now - that's great!PO-Revision-Date: 2021-03-10 13:06:25+0000
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
Content-Transfer-Encoding: 8bit
Plural-Forms: nplurals=2; plural=n != 1;
X-Generator: GlotPress/3.0.0-alpha.2
Language: it
Project-Id-Version: Plugins - Internal Link Juicer: SEO Auto Linker for WordPress - Stable (latest release)
(filtrato da _MAX_ total entries): attiva per ordinare la colonna in modo crescente: attiva per ordinare la colonna in modo decrescente<small><strong>Attenzione: l'attivazione può avere un effetto negativo sul tempo di costruzione dell'indice</strong></small><strong>Tipo "Esatto"</strong>: Una frase viene linkata se ci sono esattamente 3 parole tra le parole adiacenti.<strong>Tipo "Massimo"</strong>: Una frase viene linkata se ci sono almeno 3 o più parole tra le parole adiacenti.<strong>Tipo "Minimo"</strong>: Una frase viene linkata se ci sono da una a 3 parole tra le parole adiacenti.<strong>Prima i link alle parole chiave configurati per primi</strong>: Le parole chiave sono usate nell'ordine in cui le hai inserite nell'editor delle parole chiave.<strong>Prima il conteggio di parole più alto</strong>: Le frasi con il più alto numero di parole sono preferite per i link.<strong>Prima il conteggio di parole più basso</strong>: Le frasi con il più basso numero di parole sono preferite per i link.<strong>Shortcode</strong> e <strong>impostazioni</strong> per <strong>escludere</strong> specifiche aree di contenuto <strong>dalla creazione di link</strong>.Una soluzione efficiente per un'automazione di alto livello del linkbuilding interno.Un rapido tutorial guidatoOttieni ancora di più con Internal Link Juicer Pro:AzioneAttiva la versione ProAttiva le tassonomieAggiunga parola chiaveAggiungi un intervalloAggiungilo facendo clic sulla blacklist.Aggiungi le parole chiave al tuo contenutoAggiungi le parole chiave che desideri nel campo di input appropriato e conferma con il tasto Invio (o facendo clic sul pulsante).Regola il comportamento dei linkLink avanzati con la versione ProTutti gli articoli nei tipi di contenuto permessi possono collegarsi automaticamente ad altri articoli.Tutte le impostazioni relative all'uso del plugin.Tutti i termini all'interno delle tassonomie permesse possono collegarsi automaticamente ad altri articoli o termini.Permette agli articoli e alle parole chiave di essere linkate con più frequenza possibile.Quantità di parole chiave configurateQuantità di link nell'indiceSi è verificato un errore. Riprova più tardi.Testo di ancoraggioStatistiche sul testo di ancoraggioQualsiasi cambiamento che riguarda l'indice aggiorna automaticamente l'indice.Stai cercando una <strong>nuova funzione</strong> o hai <strong>suggerimenti per migliorare</strong>? Hai <strong>trovato un bug</strong>? Faccelo sapere.Di conseguenza, questo articolo non visualizzerà più i link interni auto-generati.Non appena salvi le parole chiave per il tuo contenuti, i link interni vengono attivati.Genera automaticamente i link in uscitaAutomaticoCollega automaticamente categorie e tag per una copertura ancora più ampiaTorna alla BachecaInizia a impostare le parole chiave per i tuoi articoli e le tue pagineBlacklist degli articoli che non dovrebbero essere usati per i linkBlacklist dei termini che non dovrebbero usarsi per i linkBlacklist: escludi qualsiasi contenuto dai linkCitazioniBreve introduzione alle impostazioni più importantiAnnullaConteggio dei caratteriSpunta la casella "<strong>crea link il più spesso possibile</strong>". Se attivi questa impostazione, non si terrà conto del numero massimo di link o della frequenza massima degli URL di destinazione identici. Ovunque sia possibile aggiungere un link, questa impostazione lo creerà.Scegli il metodo che preferisci per generare l'indice.Fai clic qui per aprireChiudiConfigura il modo in cui il plugin dovrebbe comportarsi rispetto ai link interni.Configura la dimensione dell'intervallo. Rappresenta il numero di parole chiave che appaiono dinamicamente tra le tue altre parole chiave. Scopri di più nella nostra documentazione:Stabilisci in che ordine vuoi usare le parole chiave configurate per i link. Questo ti dà ancora più influenza sulla scelta di linkare <strong>frasi più lunghe o più corte</strong>.Parole chiave configurateParole chiave configurate per i link interniConsiderare link esistenti o creati manualmenteContenutoSezione delle impostazioni di contenutoIl contenuto all'interno dei tag HTML che sono configurati qui non viene usato per i link.Potresti farci un grande favore e <strong>scrivere la tua recensione su WordPress.org</strong>? Questo ci aiuterà ad aumentare la nostra visibilità e a sviluppare ancora <strong>più funzioni per te</strong>.ConteggioCrea link intelligenti con la funzione intervalloLink personalizzatiBachecaDisattiva tutte le altre restrizioniDetermina l'ordine delle parole chiave configurate per i link.Scopri le impostazioni più importantiContenitore DivNon linkare target di link già costruiti manualmenteTi piace il plugin? Allora <strong>lasciaci una recensione</strong> o <strong>parla ai tuoi amici</strong> di Internal Link Juicer.Documentazione e guideDurata della costruzionePersonalizza con facilità gli output grazie ai templateModificaGoditi la massima libertà con i link personalizzatiEsattoL'ammontare esatto delle parole chiave nell'intervallo.Intervallo esatto per le parole chiave:Escludi le aree HTML dai linkEsportaEsporta le configurazioni delle parole chiave come file CSVEsporta le impostazioni del pluginEsporta le configurazioni vuoteEsportazione dei fileImportazione dei fileFiltra per tipoTrova l'Editor di parole chiaveTrova l'articolo (o la pagina) desiderato.Termina il tutorialPrimoLa prima parola chiave configurata viene linkata per primaOttimizzazione mirataPer un numero illimitato di link, imposta questo valore a <code>0</code> .Per le tassonomie, troverai la tua blacklist e whitelist. Dopo aver attivato la versione Pro, l'editor delle parole chiave include le tassonomie e ti permette di assegnare parole chiave per esse. Da quel momento in poi, anche le <strong>descrizioni delle tassonomie</strong> sono usate come contenuto linkabile.FrequenzaTipo di intervalloGeneraleSezione delle impostazioni generaliOttieni aiutoChiedi aiuto attraverso il nostro forumResta in contatto con noiOttieni queste funzionalità (e molte altre) <strong>sbloccando</strong> la nostra <strong>versione PRO qui</strong>Lasciaci una recensioneIntestazioniCiaoNascondi questa informazione per sempreIl conteggio di parole più alto viene linkato per primoSe attivato, tutte le parole chiave configurate e le impostazioni del plugin rimarranno salvate - se no, tutto il contenuto di Internal Link Juicer viene eliminato quando si disattiva il plugin.Didascalia delle immaginiImportaImporta/EsportaImporta la configurazione delle parole chiave da un file CSVImporta le configurazioni di parole chiave da WordPressImporta le impostazioni del pluginL'importazione è stata completata con successo.Importazione di articoli e pagine dalle risorse interneImportazione delle tassonomie da risorse interneNella nostra versione Pro, non solo potrai impostare link per articoli e pagine, ma anche <strong>tassonomie come categorie e tag</strong>. Questo ti dà ancora più flessibilità nella creazione di link interni.Nel video ti mostreremo come arrivare all'editor di parole chiave di un articolo o di una pagina.Nel video, puoi vedere un modello di configurazione della whitelist e il suo effetto sul comportamento dei link.Nel video puoi vedere un esempio di come configurare gli intervalli.Nel video puoi vedere come è configurata la blacklist e che effetti ha questa impostazione sui link.Nel video puoi vedere come le impostazioni individuali influenzano il comportamento dei link.Nel video puoi vedere un esempio di link a un articolo esterno di Wikipedia.Link in entrataLink in entrata daModalità di generazione dell'indiceL'indice non contiene ancora nessuna voceLink individualiControlla individualmente la frequenza dei link in base ai tuoi bisogniCitazioni inlineInserisci un intervallo tra le parole chiaveVersione installataTour interattivoTutorial interattivoInternal Link JuicerLink interniCorsivoMantieni le parole chiave configurate e le impostazioni del plugin dopo la disattivazione del pluginParole chiaveIntervallo di parole chiaveLe parole chiave si usano <strong>senza distinzione tra maiuscole e minuscole</strong>.CognomeUltima costruzioneScopri come influenzare il comportamento dei linkImpara a usare il pluginLa lunghezza della parola chiave data non è valida.Come gli articoli ordinari, anche questi link sono dotati di un editor di parole chiave. Per creare un nuovo link personalizzato, puoi aggiungere l'<strong>URL di destinazione</strong>, così come eventuali <strong>parole chiave correlate</strong>. La configurazione ha effetto immediato.Crea un link il più spesso possibileStatistiche linkInformazione LinkindexLinkSezione delle impostazioni dei linkCaricamentoStiamo caricando più risultati...Caricamento...Il conteggio di parole più basso viene linkato per primoManualmenteMarkup per l'output dei link interni generati.Massimizza i tuoi risultati con la dettagliata <strong>Bacheca delle statistiche</strong>.MassimoQuantità massima di parole chiave all'interno dell'intervallo.Quantità massima di link per articoloMassimo controlloFrequenza massima delle volte in cui un articolo viene linkato all'interno di un altroIntervallo massimo per le parole chiave:MinimoL'ammontare minimo di parole chiave nell'intervallo. Non ci sono limiti massimi.Numero minimo di caratteri per iniziare la ricercaIntervallo minimo per le parole chiave:Ruolo utente minimo obbligatorio per la modifica delle parole chiaveCollegamenti più flessibili con i tuoi <strong>URL individuali</strong> usati come target del link.I segnaposto multipli consecutivi non sono ammessi.SuccessiviPagina successivaNessun dato disponibile nella tabellaNon hai configurato nessuna parola chiave.Non hai configurato nessuna parola chiave.Non abbiamo trovato voci corrispondentiNessun risultato trovatoNofollow per i link interni di parole chiaveNessunoNon è stato trovato nessun dato da importare.Certo, ve lo meritateSono permessi solo file .json validi, come generati dalla nostra esportazione.ApertoOttimizza al massimo i link grazie alle statistiche dettagliateOrdine delle parole chiave configurate mentre crei i linkListe ordinateLink in uscitaLink in uscita daIn generale hai le seguenti opzioni disponibili, che coprono tutti i casi d'uso:PaginaRicordamelo più tardiRelativo al pluginTitoli degli articoliArticoli e PagineGli articoli che vengono configurati qui non sono automaticamente linkati ad altri.Impedisce i link a URL che sono già stati linkati nel contenutoPrecedentePagina precedenteCaratteristiche ProIn lavorazione...Parole chiave principali di RankMathOttieni ancora di più con Pro!Leggi di più nella nostra documentazioneRichiedi assistenzaReimposta le opzioniSalvaCerca:Ricerca in corso...Usa la virgola per separare le parole chiaveStabilisci l'ordine con cui usare le parole chiave impostate nella creazione dei link.Imposta la "<strong>frequenza massima per articolo</strong>" della quantità di link che un articolo può inviare a un singolo URL di destinazione. Qui, il valore "0" permette anche di collegare il massimo degli URL di destinazione, anche quando sono identici.Imposta il "<strong>numero massimo di link per articolo</strong>" all'interno di un singolo contenuto. Con il valore "0", si collegano tutte le parole chiave possibili.Imposta l'attributo <code>rel="nofollow"</code> per i link di parole chiave (<strong>non consigliato</strong>).Impostazione delle opzioni per l'output dei link generati.ImpostazioniLe impostazioni per questa funzione si trovano nel menu Internal Link Juicer sotto "Link personalizzati", dove è possibile elencare i link attuali e creare nuovi link individuali in poco tempo.Mostra _MENU_ entriesMostra i link in entrataMostra i link in uscitaMostra l'esempioMostra 0 su 0 di 0 vociMostra le voci _START_ to _END_ of _TOTAL_Salta il tour interattivoSorgenteCodice sorgenteFontiInizia l'importazioneInizia il tour del pluginInizia ora il tutorialInizia a impostare alcune parole chiave per i tuoi articoliStatisticheGrassettoSostieniciTabelleDestinazioneTassonomieTemplate per l'output dei link (link personalizzati)Template per l'output dei link (link di parole chiave)Titoli dei terminiI termini che configuri qui non si collegano automaticamente ad altri.Grazie per aver usato Internal Link Juicer!Grazie!Questo perché non ci si limita più a creare link a parole chiave o a frasi ben definite. Questa funzione permette di definire le parole costanti di una frase e di <strong>creare liberamente delle variazioni</strong> nell'intervallo tra di esse.L'<strong>editor di parole chiave</strong> è il cuore di Internal Link Juicer. Con il suo aiuto, puoi <strong>configurare le parole chiave</strong> per i tuoi articoli, che formeranno poi il testo del link per ogni articolo.Le modalità di indice aggiuntive fanno parte della nostra versione ProLe parole adiacenti sono costanti e incluse nel link. L'intervallo tra parole chiave è variabile.L'ordine delle colonne e il formato del file CSV devono corrispondere al formato della nostra esportazione.La vista dettagliata per i testi di ancoraggio fa parte della versione Pro.La funzione intervallo può essere attivata facendo clic sul link nell'editor di parole chiave (sotto il campo di input).L'indice non viene creato dal plugin (dovresti impostare un cronjob). Leggi di più nella nostraIl campo di input per la whitelist apre una lista con tutti i post type e i tipi di pagine disponibili. Seleziona tutti i tipi per i quali vuoi permettere i link. Dopo aver salvato, l'impostazione sarà attiva.Il campo di inserimento funziona come una ricerca per parole chiave. Per <strong>escludere uno o più articoli dai link</strong>, segui questa procedura:Le parole chiaveLa capacità minima obbligatoria per modificare le parole chiave.Il plugin funziona con il suo <strong>proprio indice</strong> per i link interni. Si <strong>aggiorna automaticamente</strong> dopo aver modificato il contenuto o le parole chiave. Questo non influenzerà <strong>la velocità dei tempi di caricamento</strong> del tuo sito web. Questo aspetto <strong>differenzia Internal Link Juicer da altri plugin</strong> con funzionalità simili.Non è stato possibile caricare i risultati.La dimensione del tuo indice dei link sta crescendo. Questo significa che c'è bisogno di più tempo per costruire l'indice.Il caricamento supera la dimensione massima consentita del file.Il caricamento è stato completato con successo. Ora puoi iniziare a importare i dati caricati.Il video mostra un esempio di come assegnare una parola chiave a un articolo.Il video mostra un esempio di come linkare due articoli differenti.Questo video mostra tutto quello che devi sapere sulla Bacheca delle statistiche.Questo video mostra come linkare un articolo da una descrizione di categoria. Nello stesso esempio, l'articolo include un link dal proprio contenuto alla pagina della categoria.Il video mostra un esempio di come mascherare i link costruiti usando JavaScript.Ci sono 3 tipi di impostazioni disponibili:Non ci sono statistiche da visualizzareLì puoi aggiornare l'output di un link usando il tuo codice HTML. Sono disponibili i tag template <code>{{{url}}</code> e <code>{{{anchor}}</code>. Nel tuo contenuto, questi segnaposti saranno poi sostituiti dai parametri corrispondenti (target del link e testo di ancoraggio).Puoi trovare queste impostazioni nelle opzioni di Internal Link Juicer della scheda "Contenuto".Questa caratteristica è parte della versione ProQuesta parola chiave esiste già.Timeout. Prova a caricare di nuovo.TitoloPer <strong>prevenire i link indesiderati</strong>, puoi approfittare della funzione blacklist. Questa funzione esclude contenuti specifici dalla costruzione di link e ti dà il pieno controllo sul comportamento dei link in ogni momento.Strumenti per importare ed esportare i datiTipoTipi a cui si applica l'importazionePossibilità illimitate con i link anche da e verso <strong>categorie e tag</strong>.Elenco non ordinatoFai l'upgrade ora!Passa a Pro e visualizza tuttoPassa a Pro - sblocca tutte le caratteristicheCaricamento fileGuarda il video per vedere una dimostrazione dettagliata di questa funzionalità.Raccomandiamo di passare alla modalità WP-CLI tramite un cronjob.Raccomandiamo di passare alla modalità indice manuale.Ti mostriamo le funzioni più importanti di Internal Link Juicer in pochi minuti. Così puoi iniziare immediatamente e ottenere il massimo dai tuoi link interni.Whitelist dei post type che dovrebbero essere usati per i linkWhitelist delle tassonomie che si dovrebbero usare per i linkWhitelist: definisci i tipi di contenuto che dovrebbero essere sempre linkatiCon l'<strong>estesa Bacheca delle statistiche</strong>, puoi <strong>analizzare</strong> al massimo i tuoi link interni automatizzati. Questa funzione identifica le pagine che hanno troppi o pochi link in entrata/uscita. Puoi usare queste informazioni per <strong>migliorare in modo proattivo l'ottimizzazione dei link interni</strong>.Con la funzione di link personalizzati, assegni <strong>parole chiave a qualsiasi URL</strong> per costruire link automatici. In questo modo, puoi creare <strong>link affiliati</strong> o aggiungere <strong>contenuti da domini stranieri</strong>.Con la versione base gratuita puoi visualizzare i primi 3 link nella vista dettagliata.Grazie all'editor di parole chiave, puoi <strong>assegnare parole chiave a un articolo</strong>, che poi le userà per i link interni.Grazie alla funzione dell'intervallo intelligente, puoi <strong>diversificare ancora meglio i tuoi testi di ancoraggio</strong>. Puoi ottenere un profilo di link più organico e <strong>coprire una gamma più ampia</strong> di link possibili.Grazie alla funzione template, puoi <strong>cambiare e individualizzare l'output</strong> dei link interni.Con la whitelist, puoi <strong>includere post type e tipi di pagine</strong> a cui desideri <strong>aggiungere sempre i link</strong>. Questo ti permette di escludere dai link interi post type al di là della lista nera.Con questa funzione tutti i contenuti linkabili possono essere esportati.Con questa funzione, puoi controllare attivamente le frequenze dei link. Puoi limitare il numero massimo di link creati o permettere link dello stesso URL di destinazione dallo stesso contenuto. Conteggio delle paroleParole chiave principali di YoastStai per sovrascrivere le impostazioni esistenti in questa sezione con quelle predefinite.Ti viene inviata una notifica quando vengono fatte modifiche relative all'indice e puoi anche decidere quando l'indice deve essere aggiornato.Puoi aggiungere le parole chiave che desideri una a una o separandole con le virgole.Puoi trovare l'editor di parole chiave ogni volta che modifichi il contenuto (sia di pagine che di articoli). Si trova nella <strong>barra laterale destra</strong> nella finestra dell'editor.Puoi trovare le statistiche avanzate direttamente nella Bacheca delle statistiche del plugin. Qui puoi <strong>ordinare e filtrare</strong> i dati come vuoi. Puoi anche ottenere informazioni sui link quando fai clic sul contenuto corrispondente o sul testo di ancoraggio.Puoi trovare la blacklist nelle impostazioni di Internal Link Juicer sotto la scheda "Contenuto".Puoi trovare le impostazioni sui template di link all'interno delle impostazioni del plugin sotto la scheda "Link".Puoi trovare le impostazioni dell'ordine in Internal Link Juicer sotto la scheda "Contenuto", proprio sotto la whitelist.Puoi trovare la whitelist nelle impostazioni di Internal Link Juicer sotto la scheda "Contenuto". L'impostazione della whitelist è proprio sotto l'impostazione della blacklist.Puoi usare i segnaposto <code>{{{url}}</code> per il target e <code>{{{anchor}}</code> per il testo di ancoraggio generato.Hai 3 opzioni per definire gli intervalli. Supponendo che il valore dell'intervallo configurato sia 3, si comporta nei seguenti modi, a seconda del tipo di intervallo:Il tuo host web non permette l'upload di file. Correggi il problema e riprova.allehttps://internallinkjuicer.comscopri come funzionamanualesecondiStai usando Internal Link Juicer da un po' di tempo ormai - è fantastico!